Ci sono tanti luoghi comuni e false convinzioni che “girano” sul Web, divertiamoci a raccoglierli ed a sfatarli, uno per uno!
In tanti anni di attività ne abbiamo sentite di cotte e di crude, com’è anche normale che sia…
1) “Ma se io clicco tante volte al giorno sul mio sito o dico ad altri di cliccarci, il mio sito sale di posizione su Google?”
No. E’ del tutto ininfluente. Piuttosto è vero il contrario : quanto maggiormente un sito è ben posizionato su Google più click riceve, è fisiologico.
2) “Sono stato furbo io, ho fatto fare il mio sito AMMIOCUGGINO che ci sa fare, non ho speso niente, e sono anche ben posizionato tra gli elettricisti! Su Google se cerco “Mario Rossi” il mio sito è il primo risultato!
Grazie al piffero, Mario Rossi sei tu, sarebbe grave che il tuo sito non fosse nei primi risultati..!
Ma se cerchi “Elettricista a Lucca”, dov’è adesso il tuo sito? Non lo trovi? Già...
Forse hai risparmiato, è vero, ma hai solo perso tempo prezioso, i tuoi concorrenti come si sono posizionati nel frattempo?
3) “Mi avete messo il sito online oggi, ma mi avete truffato, non lo trovo!” – Scusa, come lo sta cercando? – Scrivo www.mariorossi.it su Google e non appare niente!
Essere online ed essere presente su Google sono due cose diverse. Il sito è online, puoi vederlo se metti l’indirizzo nella barra indirizzi in alto, prima che tu lo trovi su Google passerà del tempo.. (leggete a tal proposito il nostro articolo esplicativo cliccando [QUI]
4) “Il sito ce l’ho! Vai su Facebook che te lo faccio vedere!
Caro cliente, una pagina Facebook è quello che è: una pagina Facebook. Serve, eccome se serve, in un’ampia ottica di web marketing, ma senza un sito non vai da nessuna parte..
5) “Il mio sito è ben posizionato, quando cerco “Elettricista a Lucca” è in terza posizione!
Ma guarda che quello che mi indichi, la maggior parte delle volte, NON è il tuo sito, quella è la pagina di Google Maps, quella che indica la tua posizione geografica, sapevi di avere questa pagina a disposizione? Resta il fatto che il tuo sito fa schifo e che nessuno lo trova! :)
6) Il sito ce l’ho! L’ho fatto con XYZ, il nuovo programma per costruire siti gratuiti, è bellissimo, anche io ci sono riuscito!”
Ma allora le Agenzie internet come la nostra sono tutte a rischio fallimento!
Ascolta bene quello che ti dico: hai solo perso tempo. Il tuo sito non ha struttura, non verrai mai trovato sui motori di ricerca, e forse è un bene, perchè non so se lo sai, al giorno d'oggi un sito internet deve obbligatoriamente avere dei requisiti minimi di legge, la mancanza dei quali ti espone a sanzioni anche pesanti:
Leggi
questo articolo se non ci credi!
7) “Il sito ce l’ho , me l’ha fatto questa grande azienda Italiana con cui avevo la pubblicità sugli elenchi voi non potreste mai competere con loro! ”
Dalla padella alla brace. Se veniamo da te, e analizziamo la tua situazione smontiamo la tua convizione in soli 30 minuti..
Quasi sempre queste aziende danno un servizio pessimo, in quanto il WEB non è mai stato il loro settore principale, non danno assistenza, li vedi solo una volta all’anno per riscuotere il "servizio", e ti costano annualmente una bella cifretta, ho indovinato?
Sappi che il tuo sito si “mantiene” annualmente online con meno di 100€, il resto dovrebbero essere servizi che la “grande azienda” dovrebbe fornirti. Ci sono questi servizi?
Una persona è sempre a tua disposizione?
Il tuo sito è ben posizionato su google?
Vieni relazionato periodicamente sui risultati?
Ti sei risposto da solo.
E tu conosci altri luoghi comuni o false convinzioni?
Comunicameli ed aggiorneremo questo articolo con la tua segnalazione!
Tel 345 3514025 - info@luccartigiani.it